Istituito il tavolo tecnico per il Master Plan provinciale per le Vie Francigene della Provincia di Foggia

A palazzo Dogana si è riunito il tavolo tecnico per avviare i lavori di implementazione dei percorsi che la Via Francigena fa sul territorio provinciale. Il dott. Biscotti, dirigente di Pianificazione dell´Ente Provincia, confortato dalla consulenza di Michele Del Giudice, del CAI di Foggia e probabilmente dal prof. Infante dell´Università di Foggia, riprenderà i lavori che avevano interessato il tratto Faeto-Lucera. Dovrà essere infatti rivisto, progettato e reso il tratto che da Lucera va fino a Monte Sant´Angelo e poi scende lungo la costa fino a Zapponeta e l´altro percorso che da Faeto, passa per Orsara e va fino a Cerignola. Il Tavolo Tecnico collaborerà con il Tavolo Organizzativo, coordinato dal prof. Renato Di Gregorio, responsabile della segreteria ACF e assieme a un gruppo di consulenti dei Comuni associati e al gruppo dei giovani del Master sta predisponendo il Master Plan da presentare alla Regione Puglia a breve. Entrambi i Tavoli rispondono al Tavolo politico coordinato dal presidente della Provincia, l´avv. Francesco Miglio, e dal presidente di ACF, il dott. Gaetano Cusenza. Uno dei Comuni leader del movimento è San Giovanni Rotondo con il sindaco Costanzo Cascavilla, che è stato a Monteriggioni a rappresentare i Comuni di ACF e gli altri che si vanno aggiungendo ad essi.